Bolletta semplice

Ogni utente del servizio acquedotto paga in bolletta una quota fissa, indipenden­te dai consumi, e una quota variabile che è invece calcolata sui suoi consumi.

La quota fissa è annuale, ma si paga dilazionata in proporzione al periodo di tempo preso in considerazione nella bolletta stessa (es. se la bolletta è trimestrale verrà addebitato 1/4 della quota fissa annuale)

La tariffa acqua dipende invece dai metri cubi di acqua che l’utente ha consumato nel periodo calcolato in bolletta. I consumi presi in considerazione possono essere effettivi, se nel periodo è stata fatta una lettura del contatore, o stimati, se tale lettura non è stata effettuata. La stima della lettura a calcolo viene effettuata in base alla delibera dell'AEEGSI.

Leggere e capire la bolletta

Scarica la versione con note e spiegazioni: Bolletta-informativa.pdf

Consultazione delle bollette online

Piave Servizi S.p.A. si sta dotando di un portale web per rendere fruibile il servizio, ci scusiamo per il disagio.

Vi invitiamo in alternativa ad attivare la ricezione della bolletta tramite mail scaricando l’apposito Modulo di richiesta di attivazione servizi e-mail/SMS rinvenibile al seguente link: https://www.piaveservizi.eu/home/Servizi/Modulistica.html.

Pagamenti

Riferirsi ai dati specificati in questa pagina.

Strumento di riparto della bolletta condominiale

La delibera 609/2021/R/IDR del 21/12/2021 di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) stabilisce che i Gestori del Servizio Idrico mettano a disposizione nel proprio sito internet uno strumento di semplice utilizzo per ripartire i costi della bolletta condominiale tra le singole unità immobiliari, questo al fine di aumentare la CONSAPEVOLEZZA DEI CONSUMI anche per le utenze aggregate.

Lo strumento propone solo un’indicazione di partizione dei costi e non rappresenta quindi un documento di fatturazione ufficiale.  

Per ottenere la ripartizione tariffaria inserisci i dati richiesti: