Qualità dell'acqua

L'acqua erogata dalla Piave Servizi nella provincia di Treviso e Venezia è tra le migliori d'Italia.
La società è costantemente impegnata a garantire questo valore ed investe risorse nel potenziamento e miglioramento degli impianti e delle reti di distribuzione.
Glyphosate: informazioni
Ogni anno la Società Piave Servizi e le ASL effettuano analisi di controllo - oltre 1500 - sulla qualità dell'acqua erogata, per verificare il rispetto dei valori di parametro al punto di consegna previsti dal decreto legislativo n. 31 del 2 febbraio 2001.
La qualità viene analizzata a partire dalle fonti di approvvigionamento dei singoli acquedotti (sorgenti e serbatoi) fino ai punti di erogazione all’utenza.
In adempimento alla deliberazione n. 586/12/R/idr “prima Direttiva per la trasparenza dei documenti di fatturazione del servizio idrico integrato” dell’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Servizio Idrico, si pubblicano i referti analitici delle più complete e recenti verifiche su parametri chimico-fisici effettuate nella rete idrica gestita da Piave Servizi, aggiornate al 2° semestre 2022:
- zona_nord (pdf, 391 KB)
- zona_sud (pdf, 261 KB)
- zona_destra_Piave (pdf, 131 KB)
- Comune_di_Cimadolmo (pdf, 131 KB)
- Comune_di_Conegliano (pdf, 782 KB)
- Comune_di_Fregona (pdf, 782 KB)
- Comune_di_San_Pietro_di_Feletto (pdf, 388 KB)
- Comune_di_Santa_Lucia_di_Piave (pdf, 131 KB)
- frazione_di_Santa_Maria_del_Piave (pdf, 131 KB)
- Comune_di_Susegana (pdf, 391 KB)
- Comune_di_Vittorio_Veneto (pdf, 912 KB)
I referti sono relativi a ciascuno dei seguenti indirizzi di fornitura:
- zona nord (Comuni di Cappella Maggiore (**), Codognè, Colle Umberto, Cordignano(*) – con specifica per località Santa Felicita a Villa di Villa -, Gaiarine, Godega di Sant’Urbano(*), Mareno di Piave tranne Santa Maria del Piave, Orsago(*), Sarmede tranne località Valsalega, San Fior, San Vendemiano, Vazzola);
(*) con certificato analitico specifico per l’area servita dal serbatoio di Cordignano;
(**) per Borgo Masotto - tranne i civici dispari inferiori al n. 31 - e via Savallon, dall'incrocio con Borgo Masotto fino alla penultima casa all'incrocio con via RIve, si vedano i certificati analitici relativi al Comune di Vittorio Veneto località Bibanel - Borgo Masotto di Cappella Maggiore. - zona sud (Comuni di Chiarano, Fontanelle, Gorgo al Monticano, Mansuè, Motta di Livenza, Oderzo, Ormelle, Portobuffolè, Ponte di Piave, Salgareda, San Polo di Piave);
- zona destra Piave (Comuni di Casale sul Sile, Casier, Marcon, Meolo, Monastier di Treviso, Quarto d’Altino, Roncade, San Biagio di Callalta e Silea);
- Comune di Cimadolmo;
- Comune di Conegliano (6 località: Centro-via Lourdes, Parè - "Doppio Litro", Costa Alta, Monticella, Campolongo - Stadio, Ogliano - Scomigo);
- Comune di Fregona (6 località: Borgo Luca, Sonego, Mezzavilla, Breda - Caglieron, Osigo, Crosetta - Valsalega);
- Comune di San Pietro di Feletto (3 località: Crevada - San Michele di Feletto-Santa Maria di Feletto, Bagnolo, capoluogo);
- Comune di Santa Lucia di Piave
- Frazione di S. Maria del Piave in Comune di Mareno di Piave;
- Comune di Susegana (3 località: Crevada - capoluogo, Ponte della Priula, Colfosco - Collalto);
- Comune di Vittorio Veneto (7 località: capoluogo, San Giacomo di Veglia, Fadalto Basso, Nove, Maren, Forcal - Longhere, Bibanel - Borgo Masotto di Cappella Maggiore).
Si pubblica altresì una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche relative ai parametri chimico-fisici medi dell’acqua erogata da Piave Servizi S.r.l., con suddivisione per macro-zone di erogazione. È da sottolineare che tali acque, in quanto dispensate da pubblico acquedotto e destinate al consumo umano, sono microbiologicamente pure, come testato dalle periodiche analisi eseguite in merito.
Parametro | Zona Nord | Zona Sud | Vittorio Veneto (centro) |
---|---|---|---|
Durezza totale in gradi idrotimetrici (°F) | 17,5 | 25 | 15,6 |
Concentrazione ioni idrogeno in unità e decimi di pH | 7,9 | 7,6 | 8,0 |
Residuo fisso a 180° in mg/l | 217 | 330 | 142 |
Nitrati in mg/l di NO3 | 3,5 | 15 | 2,9 |
Nitriti in mg/l di NO2 | <0,01 | <0,01 | <0,01 |
Ammoniaca in mg/l di NH4 | <0,05 | <0,05 | <0,05 |
Fluoro in µg/l di F | 75 | 92 | 50 |
Cloruri in mg/l di Cl | 2 | 5 | 0,8 |
Sodio in mg/l di Na | 2,7 | 3,1 | 0,7 |
Calcio in mg/l di Ca | 53 | 63 | 46 |
Parametro | Conegliano (centro) | S.Lucia di Piave | Cimadolmo |
---|---|---|---|
Durezza totale in gradi idrotimetrici (°F) | 36,5 | 31 | 20,6 |
Concentrazione ioni idrogeno in unità e decimi di pH | 7,2 | 7,4 | 7,6 |
Residuo fisso a 180° in mg/l | 420 | 370 | 262 |
Nitrati in mg/l di NO3 | 17 | 23 | 7 |
Nitriti in mg/l di NO2 | <0,01 | <0,01 | <0,01 |
Ammoniaca in mg/l di NH4 | <0,05 | <0,05 | <0,05 |
Fluoro in µg/l di F | 85 | 65 | <150 |
Cloruri in mg/l di Cl | 12 | 9 | 4 |
Sodio in mg/l di Na | 9 | 4,2 | 265 |
Calcio in mg/l di Ca | 103 | 77 | - |
Parametro | S. Maria del Piave | Susegana | Zona destra Piave |
---|---|---|---|
Durezza totale in gradi idrotimetrici (°F) | 30,4 | 20-26 | 20,4 |
Concentrazione ioni idrogeno in unità e decimi di pH | 7,5 | 7,1 | 7,8 |
Residuo fisso a 180° in mg/l | 383 | 275 | 240 |
Nitrati in mg/l di NO3 | 14 | 11-12 | 6,7 |
Nitriti in mg/l di NO2 | <0,01 | <0,01 | <0,01 |
Ammoniaca in mg/l di NH4 | <0,05 | <0,05 | <0,05 |
Fluoro in µg/l di F | <150 | 66 | - |
Cloruri in mg/l di Cl | 6 | 3-4 | 3,5 |
Sodio in mg/l di Na | 3,6 | 3,3 | 4,1 |
Calcio in mg/l di Ca | 78 | 60 | - |