Realizzazione della nuova fognatura ed adeguamento rete idrica di distribuzione in via Terraglio e via Belcorvo nei Comuni di Gaiarine e Godega di Sant’Urbano
Importo complessivo dell’opera: € 2'800'000,00 (IVA esclusa)
Progettista: ing. Raffaele Marciano
Data progetto: 03/11/2022
Motivazioni ed obiettivi dell’opera
Le finalità che si perseguono con le opere di progetto sono quelle:
• di estendere il servizio di fognatura nera nel tratto interessato, convogliando le acque nere verso l’impianto di depurazione di Campomolino di Gaiarine: attualmente, infatti, i reflui provenienti dalle civili abitazioni, una volta pretrattati mediante vasche biologiche, vengono fatti confluire verso corpi idrici superficiali, direttamente o mediante collettori fognari di acque bianche (quindi con un miglioramento della qualità delle acque dei fossi e dei canali);
• di proseguire con la realizzazione del collettore di collegamento alla futura rete di fognatura nera del Comune di Godega di Sant'Urbano ed alla rete esistente del Comune di Orsago;
• di sostituire una tratta della vecchia condotta dell'acquedotto in cemento amianto, interferente con i lavori di fognatura.
Il progetto in esame prevede:
• La sostituzione di tubazioni di acquedotto vetuste, soggette a frequenti ed onerose rotture che determinano ingenti disservizi sia agli utenti dell'acquedotto sia a quelli delle strade;
• La realizzazione di un nuovo tratto di fognatura nera.
Descrizione degli interventi
L'opera consiste nella realizzazione della rete fognaria in Comune di Gaiarine e Godega di Sant’Urbano con una condotta di fognatura nera DN 400mm polipropilene monostrato SN16, per complessivi 2245 m.
I lavori prevedono altresì la realizzazione degli allacciamenti di utenze per i fabbricati prospicienti la strada e degli stacchi per le vie laterali sia per le opere di fognatura che di acquedotto.
Soggetto attuatore
Il soggetto attuatore di secondo livello dell’opera è la Piave Servizi S.p.a. con sede a Codognè (TV), affidataria “in house” della gestione del Servizio Idrico Integrato da parte dell’A.A.T.O. (oggi Consiglio di Bacino) “Veneto Orientale”.