San Biagio di Callalta, in partenza lavori di Piave Servizi sull'acquedotto di via Trieste e sulla Postumia

L’intervento permetterà di migliorare l’efficienza, la sicurezza e la qualità del servizio erogato, eliminando tratti di rete ormai obsoleti.
I lavori, per un importo totale di 147 mila euro, sono stati interamente finanziati tramite la tariffa del servizio idrico

In partenza l’intervento di Piave Servizi per il rinnovamento della condotta d’acquedotto di via Trieste, a San Biagio di Callalta, e lo spostamento del tratto presente lungo la strada regionale Postumia (SR53). I lavori, per un importo totale di 147 mila euro, interamente finanziati tramite la tariffa del servizio idrico, rientrano nella programmazione 2024-2029 prevista dal Consiglio di Bacino “Veneto Orientale” per il rinnovamento delle reti idriche.

Nel dettaglio, il progetto prevede la rimozione di 250 metri di vecchie tubazioni in fibrocemento, materiale ormai superato; la posa di una nuova condotta in ghisa, più resistente; lo spostamento, mediante ricostruzione, dell’attuale attraversamento sulla strada regionale SR53 Postumia centro; e il riaggancio di alcune utenze attive alla nuova rete. Sul sedime della condotta che verrà rimossa, inoltre, verrà posata la rete di acque meteoriche facente parte del progetto finanziato dall’amministrazione comunale di San Biagio di Callalta.

Il progetto è stato redatto dall’ingegnere di Piave Servizi, Lara Dal Negro. “Il cantiere in partenza in via Trieste è un esempio di come Piave Servizi lavori sempre in ascolto delle esigenze del territorio. Con questi lavori, infatti, miglioriamo il servizio erogato ai cittadini, eliminiamo materiali ormai superati e ottimizziamo il tracciato dell’acquedotto per favorire la realizzazione delle infrastrutture comunali – spiega il presidente di Piave Servizi, Alessandro Bonet – È proprio questa visione che ci ha permesso di confermarci ancora una volta nella Top 10 dei gestori nazionali secondo Arera. Ogni opera, anche quella meno visibile, contribuisce a rafforzare un sistema più efficiente e resiliente, per farci trovare pronti di fronte alle sfide ambientali che ci attendono”.

“Questo intervento ci consente di risolvere alcune criticità presenti da tempo e di mettere così ordine ad una zona importante del nostro territorio dove si concentrano esigenze diverse legate alla rete idrica, alle acque meteoriche e alla viabilità – dichiara Valentina Pillon, sindaco di San Biagio di Callalta – L’ottima sinergia con Piave Servizi ci ha permesso di coordinare al meglio i lavori ottimizzando tempi, risorse e interventi. Si tratta quindi di un esempio concreto di come una buona programmazione e la collaborazione tra enti possano tradursi in opere utili, capaci di migliorare nel concreto la qualità dei servizi per i cittadini, per di più riducendo i disagi. Intervenire su reti ormai superate significa infatti prevenire eventuali problemi futuri e migliorare al contempo la sicurezza di tutto il territorio sanbiagese”.