Bilancio da primato per Piave Servizi, l'assemblea dei soci riconferma il presidente Bonet e tutto il CDA
Rinnovata la fiducia al CdA uscente: Alessandro Bonet confermato presidente con i consiglieri Gilberto Daniel, Antonella De Giusti, Paolo Tiveron e Alberta Zanatta
L’azienda si conferma tra i primi operatori in Italia per investimenti pro capite, con una media triennale di oltre 72 euro per abitante, ben oltre la media nazionale
Lunedì 23 giugno 2025
L’assemblea dei Comuni soci di Piave Servizi, lunedì 23 giugno, ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, confermando all’unanimità la fiducia nella squadra uscente: il presidente Alessandro Bonet guiderà l’azienda anche nel prossimo triennio, affiancato dai consiglieri Gilberto Daniel, Antonella De Giusti, Paolo Tiveron e Alberta Zanatta.
Una scelta di continuità, motivata dai risultati concreti raggiunti con la passata gestione, attestati dal voto dell’assemblea degli azionisti che ha anche approvato il Bilancio di esercizio 2024. Ancora una volta si è confermatala solidità di Piave Servizi, mettendone in risalto la centralità nel panorama nazionale di settore.
Il documento, infatti, conferma la solidità economica e patrimoniale dell’azienda, che prosegue con fiducia e determinazione il proprio percorso di potenziamento e ammodernamento delle infrastrutture a beneficio del servizio idrico integrato.
Il 2024 si chiude con un utile netto di 2,9 milioni di euro, un EBITDA pari al 34,4% del valore della produzione e un cash flow operativo di oltre 15 milioni di euro. Indicatori che attestano l’efficienza gestionale e la redditività di una gestione attenta, sostenibile e orientata alla creazione di valore per il territorio.
La liquidità disponibile rafforza la capacità dell’azienda di affrontare con serenità gli impegni a breve termine, mentre gli oltre 27 milioni di investimenti realizzati nel corso dell’anno, interamente destinati al rinnovo delle reti e degli impianti, testimoniano la volontà di garantire ai 341.000 cittadini serviti un servizio sempre più affidabile, efficiente e resiliente.
Piave Servizi si conferma tra i primi operatori nazionali per investimenti pro capite, con una media triennale di oltre 72 euro per abitante, ben al di sopra della media nazionale. Un risultato ottenuto mantenendo in equilibrio gli indicatori di sostenibilità finanziaria, pur in un contesto caratterizzato da forti pressioni inflazionistiche e normative.
Particolarmente significativo è il valore aggiunto per dipendente che ha raggiunto i 151.000 euro/dipendente, ben al di sopra della media nazionale (benchmark 115.000-125.000 euro/dipendente, a testimonianza della capacità dell'azienda di valorizzare il capitale umano, coniugando crescita dell'organico, professionalizzazione e rendimento.
Il bilancio evidenzia una struttura solida, con margini operativi e indicatori di performance superiori alla media di settore. La posizione finanziaria netta è sotto controllo e coerente con il profilo di crescita infrastrutturale dell’azienda. “I risultati approvati oggi dimostrano che Piave Servizi è in grado di coniugare solidità finanziaria e visione industriale. La fiducia dei Soci e la professionalità del nostro personale ci permettono di proseguire, con responsabilità e lungimiranza, nel percorso di trasformazione della rete e degli impianti per rispondere alle sfide ambientali, tecnologiche e sociali che ci attendono”, ha dichiarato il presidente Alessandro Bonet al termine dell’assemblea.
“La conferma in blocco del Consiglio di Amministrazione è per me e per tutta la squadra un motivo di profondo orgoglio – ha proseguito Bonet – Ringrazio i Comuni soci per la fiducia che ci hanno rinnovato all’unanimità: è il riconoscimento del lavoro svolto in questi tre anni, ma soprattutto una chiamata ad alzare ulteriormente l’asticella nel prossimo triennio. Posso dire che Piave Servizi continuerà ad essere protagonista nell’attuazione degli obiettivi legati al PNRR, ma soprattutto nel mantenere e, quando possibile, superare gli standard di eccellenza già raggiunti a livello nazionale, sia in termini di efficienza che di efficacia del servizio erogato. Ringrazio, infine, i consiglieri per il prezioso contributo e tutta la struttura aziendale: con impegno e lavoro abbiamo costruito un modello che funziona e che può darci ancora molte soddisfazioni”.
Piave Servizi si conferma così un punto di riferimento per la gestione pubblica dell’acqua nel Nord Italia, capace di pianificare e realizzare investimenti strategici al servizio delle comunità, in un’ottica di sostenibilità e qualità.