SMART.MET: progetto europeo per i contatori intelligenti

Individuati quattro fornitori per il progetto del consorzio europeo SMART.MET, che ha come capofila i gestori idrici veneti di Viveracqua
Verona, 15 novembre 2018 - Il consorzio SMART.MET ha scelto quattro aziende europee che si aggiudicano un contratto per la Fase 1, ovvero la “ricerca e progettazione della soluzione”. Con l’individuazione dei fornitori, entra nel vivo il progetto finanziato nell'ambito del programma di ricerca Horizon 2020 con un budget di € 3.240.000, che coinvolge Italia, Francia, Spagna, Belgio ed Ungheria.
Obiettivo, promuovere la ricerca e l’innovazione nel campo della telelettura dei consumi d’acqua all’utenza, per individuare nuove generazioni di contatori intelligenti e rispondere così alle esigenze delle aziende idriche in termini di leggibilità, autonomia energetica, interoperabilità al fine di migliorare il servizio e ridurne i costi. A rappresentare l’Italia e capofila all’interno del consorzio SMART.MET è Viveracqua, il consorzio veneto dei gestori idrici, che collaborerà, fino al 2021, con altri sei gestori idrici europei, tutti completamente pubblici, per un totale di cinque Paesi coinvolti.